Le erbe di Provenza. La Morte loro? Sulle freselle! :)

Quasi estate, Tempo di leggerezza, soprattutto a tavola.

Le erbe di Provenza (o erbe provenzali) sono una miscela di erbe aromatiche essiccate, inventata in Provenza (sud della Francia) negli anni ’70, e diffusa ora in tutta la regione mediterranea.

Le erbe usate, le cui proporzioni (e la presenza) possono variare a seconda del produttore, sono di solito timorosmarinobasilicofinocchio,salviamaggioranamentaorigano, e santoreggia. Dal 2003 , un certificato di qualità (label rouge) tutela l’autenticità del misto di herbes de provence, che deve contenere il 26% di rosmarino, il 26% di santoreggia, 26% di origano, il 19% di timo e il 3% di basilico.

Le erbe di Provenza vengono utilizzate in piatti a base di verdura, negli stufati, e nelle grigliate, sia di carne che di pesce. Tendenzialmente si aggiungono prima o durante la cottura, e non una volta terminata la cottura; si usa anche mettere le erbe di Provenza nell’olio di cottura per insaporirlo, prima di aggiungerci il cibo.

Ottime sulle creme di formaggio, sulle insalate (magari lasciandole un po nell’olio), nei pesti…..insomma tantissimi usi, noi le abbiamo provate su delle “semplici” freselle, o come diciamo noi, sulla Caprese!

Buon Appetito!erbe di provenza

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *