Infusione fredda, metodo primo!

infusione  freddaCari amici vicini e lontani,
chi viene al negozio lo sa, noi consigliamo in estate, sempre l’infusione a freddo (o infusione fredda): di solito è abitudine fare il te caldo, riempirlo di zucchero, e poi metterlo in frigo. In questo modo probabilmente il tè tende a diventare amaro, lo zucchero diventa d’obbligo! 
Quella che vi proponiamo noi, invece e l’ormai celebre infusione a freddo. Ovviamente la potete fare, non solo con il tè, ma con i rooibos, gli infusi di frutta…….
Vediamo un pò come funziona, e secondo noi, non vi è paragone, è molto piu buona!

E’ semplice semplice (per un litro  e mezzo di te):

  1. riempire una brocca
  2. aggiungere 3 cucchiaini del tè preferito
  3. mettere in frigo per 4/5 ore
  4. assaggiare di tanto in tanto (soprattutto la prima volta)
  5. Filtrare (zuccherare (noi evitiamo sempre) o simili, aggiungere frutta o aromi e spezie)
  6. bere
  7. Sentirsi meglio 🙂

Il tè risulta più limpido e piu fresco. Oltretutto conserva meglio (rispetto all’infusione preparato a caldo e lasciato raffredare) le proprietà benefiche.

Una ultima cosa, fare il tè freddo a casa è molto conveniente:  un litro e mezzo costa da circa 0,20 centesimi di euro a salire (secondo del tipo di tè).

Oltretutto, è senza conservanti, coloranti, acidi vari, esaltatori di sapidità….qui potete vedere la Bonta del tè industriale gia pronto.

Poi, il te caldo d’estate è una pratica molto diffusa, e soprattutto, molto salutare e benefica nei giorni piu caldi.

…..ok, spero vi piaccia, fateci sapere…..

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *