Garam Masala, Ricetta: sformato di Riso e Gamberi al profumo di mela, India!

Curry!

Il termine  curry deriva dalla occidentalizzazione britannica del sostantivo CARI, zuppa. Il curry è una miscela (masala) di origine  indiana ottima per riso ma anche per piatti di pasta, pollo e per verdure. Non esiste un solo curry, anzi! Ogni zona dell’india ha un curry diverso, usato in modo diverso e prodotto in modo diverso.

Oggi parleremo di un piatto profumatissimo a base di riso e gamberi, speziato con uno dei curry più conosciuti in occidente: il Garam Masala.

Il garam masala  è una mistura di spezie tipica della cucina indiana e pakistana: il significato del nome è spezia calda, bollente, anche nel senso di piccante. Il garam masala può venire usato durante la cottura, ma, diversamente da altre spezie, viene spesso aggiunto al termine della cottura, in modo che l’aroma non sia disperso. Non è piccante nel proprio senso del termine, piuttosto parecchio pungente.

Siete pronti? Via!

Ingredienti per 4 persone:

  • 300 g di riso basmati
  • 500 g di gamberi freschi
  • 200 g di pisellini surgelati
  • 1 carota piccola
  • 1 scalogno
  • 1 mela verde
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • Garam Masala
  • 50  g di burro+vino bianco
  • brodo vegetale,
  • sale e pepe.

Procedimento

  1. Fai il fumetto: sguscia i gamberi, incidi il dorso e elimina il filetto nero.Tosta le teste e i gusci in una pentola  per qualche minuto,  unisci un litro di brodo vegetale freddo, porta a ebollizione e cuoci per 20 minuti. Lessa i piselli al dente  in acqua bollente salata,  sgocciolali e passali sotto acqua corrente fredda. Sbuccia la mela, tagliala a pezzetti e rosolala con una noce di burro, lo zucchero di canna e un pizzico di sale.
  2. Tosta il riso: versa il riso in un colino posto in una ciotola e lavalo bene e ripetutamente per eliminare ogni traccia di amido. Rosola scalogno e carota tritati con una noce di burro, aggiungi il riso e un cucchiaio di Garam Masala e tostalo.
  3. Aggiungi 6 dl di fumetto ben caldo e cuoci per dieci minuti a tegame coperto. Spegni, inserisci un telo  fra pentola e coperchio e fai riposare per 7-8 minuti.
  4. Unisci al riso metà dei gamberi, la mela e i piselli, regola di sale e di pepe e incorpora il burro rimasto. trasferisci tutto nello stampo unto e cuoci a 180° in forno già caldo per 5 minuti.
  5. sforma il riso e guarnisci con i gambari rimasti,saltati in padella antiaderente e fettine di mela verde.

Come abbinamento, ovviamente suggeriamo un tè. Ed in questo caso, possiamo consigliarvi sicuramente il CHAI TEA, il celebre tè nero alle spezie. Se invece, volete qualcosa di più floreale, un te verde al gelsomino è perfetto.

Il Garam Masala, insieme ad altre tantissime spezie, lo trovate da Chicchi e Baccelli, in via San Biagio dei librai 122, Spaccanapoli, Napoli.

Ecco, dovete solo chiamare gli amici. 🙂

 

 

 

 

L’immagine è presa da: getinspiredeveryday

 

You may also like...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *