Tempeh, Crema di Tartine Veloce per Antipasto. Vegan!

Una crema di Tempeh sfiziosa, ottima su tartine o crackers, magari guarniti con lattuga o sottili fettine di cipolla di Tropea.

Il Re di questa ricetta è il Tempeh.

Il Tempeh è un derivato della soia di origine indonesiana. E’ ricavato dai germogli di soia gialla, fatti ammorbidire e poi cotti e fatti fermentare grazie alle spore di un fungo.

Ha un buon sapore di funghi e noci ed un ottimo apporto di proteine e vitamine del gruppo B; fra le quali la famosa B12, di minerali e fibre.

Un ottimo prodotto da utilizzare nella dieta vegetariana e vegana.

Ingredienti per venti tartine

  • 3 cucchiai di olio extra vergine
  • 3 cipolle bianche di media grandezza
  • 3 spicchi di aglio tritati
  • 250 g di tempeh in cubetti
  • 1/4 di tazza di sherry secco
  • 2 cucchiai di salsa di soia
  • 2 cucchiai di rosmarino fresco tritato colto da alcuni giorni
  • 1/2 cucchiaino di cumino macinato
  • 1/2 cucchiaino di zenzero macinato

Procedimento

In una padella dal fondo spesso scaldare l’olio, soffriggere l’aglio e le cipolle.

Abbassare la fiamma e cuocere per circa venti minuti.

Aggiungere il tempeh, lo sherry. la salsa di soia e le spezie.

Continuare la cottura per cinque minuti mescolando spesso.

Spegnere e lasciare raffreddare.

Con un mixer preparare un patè omogeneo e molto consistente.

Versare in una ciotola e lasciarlo riposare almeno una notte in frigo.

Ecco, potete usarlo per guarniere fette di pane, magari tostato e biscotti salati.

Trovate le Spezie e tante altre cosine gustosissime da Chicchi e Baccelli

tempeh crema ricetta

Le foto sono prese da Oh My Veggie

You may also like...

1 Response

  1. Daniela ha detto:

    Bell’articolo! Io il tempeh non riesco proprio a cucinarlo! A dire il vero ho provato solo una volta… devo riprovarci 😉

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *