Il pepe di Sichuan, che poi proprio un pepe non è…

<img class="aligncenter wp-image-9 size-full" src="http://www Get More Info.tebio.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/05/sechuan.jpg” alt=”pepe di sichuan” width=”625″ height=”390″ srcset=”http://www.tebio.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/05/sechuan.jpg 625w, http://www.tebio.it/wordpress/wp-content/uploads/2015/05/sechuan-300×187.jpg 300w” sizes=”(max-width: 625px) 100vw, 625px” />

Il pepe di sichuan è una piccola bacca ottenuta dalle piante del Genere Zanthoxylum alatum e appartiene alla famiglia delle Rutaceae, fortemente utlizzata in Cina ed in Asia come spezia. La bacca è simile a quella del pepe nero, ma tra le due spezie non vi è alcuna correlazione botanica.

Si tratta di una pianta perenne originaria della Cina – lo Sichuan è appunto una regione della nazione – dove viene utilizzata da millenni per la sua azione antipruriginosa e antidolorifica a livello cutaneo, ma anche per la sua attività contro gli spasmi dolorosi intestinali e contro i dolori dentari (la specie vegetale viene definita anche “albero del mal di denti”). Non dimentichiamo che il Sichuan Food può  essere considerato uno degli stili alimentari piu vari e gustosi, ma soprattutto il piu piccante, di tutta l’Asia.

Per quanto riguarda il sapore, quello del Pepe di Sichuan è a dir poco particolare: non è pungente come il pepe nero o il peperoncino ma, dopo il piccante, presenta un leggero aroma di limone e lascia in bocca un leggero intorpidimento, causato da alcune alchilamidi in esso contenute.  A differenza del vero pepe i semi interni vengono scartati e si usano solo i gusci che li contengono; i quali di solito vengono tostati e macinati appena prima del loro utilizzo in qualche ricetta e generalmente vengono aggiunti all’ultimo momento, a fuochi ormai spenti. Ottimo su tutti i piatti…ma anche sul dessert, è ottimo per accompagnare macedonie a base di frutta ma anche un semplice gelato alle fragole.

You may also like...

1 Response

  1. Virtual server ha detto:

    evvaiiiiii finalmente oggi ho trovato il pepe!!!! a Stresa dopo una giornata di giri in traghetto lo ho trovato e in mancanza di ricotta provato sugli asparagi semplicemente perfetto!!! Che io sia gia assuefatta????

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *